Circolare 155/20-21: Conferenza scientifica nell’ambito dei PCTO
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 155
Bollate, 19 gennaio 2021
Agli Studenti e ai Docenti delle classi:
Quinte indirizzo Chimico e Sanitario
Quinte Liceo Scientifico
p.c. Al personale ATA
Alla DSGA
Oggetto: Conferenza scientifica nell’ambito dei PCTO e Orientamento in uscita - indirizzi Chimico, Sanitario, Scientifico.
Si comunica che nell’ambito delle attività di cui in oggetto dell’indirizzo Chimico, lunedì 25 gennaio 2021 dalle ore 12.10 alle ore 14.10 si terrà un incontro on line sul tema “ESA, European Space Agency: una grande istituzione scientifica internazionale” a cura della Dott.ssa Nicoletta Galimberti, collaboratrice dell'ESA.
Nel corso della conferenza verranno illustrati gli aspetti di mission, storici, organizzativi, tecnologici, economici e culturali dell'ente.
I docenti interessati delle classi in indirizzo sono pregati di contattare il Prof. Gautieri.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, del d.Lgs. n. 39/93
Circolare 154/20-21: Avvio corsi di certificazione di lingua inglese
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 154
Bollate, 19 gennaio 2021
Agli studenti che hanno aderito
ai corsi Trinity B1, Trinity B2 e Cambridge FCE
e alle loro famiglie
p.c. Al personale ATA
Alla DSGA
Oggetto: Avvio corsi di certificazione di lingua inglese
A seguito delle adesioni al corso di preparazione alle certificazioni Trinity B1, Trinity B2 e Cambridge FCE, sono stati attivati i seguenti corsi.
- TRINITY B1
Docenti: prof.sse Assom e Tallarico
Luogo: stanza meet (gli iscritti riceveranno via mail l’invito per l’accesso all’aula virtuale); aula dell’Istituto per eventuali lezioni in presenza
Giovedì in orario 14:45-16:15 (le lezioni del 15 e 22 apr avranno inizio alle 14:30, quella del 29 apr alle 14:15)
Calendario lezioni: 28 gen - 4, 11, 25 feb - 4, 11, 18, 25 mar - 8, 15, 22, 29 apr
Numero complessivo di incontri: 12
Durata di ciascun incontro: 1h 30’ (2 da 1h 45', 1 da 2h) per un totale di 19h
Costo di partecipazione: 55,00 euro
- TRINITY B1, B2
Docenti: prof.sse Daniela Assom e Daniela Tallarico
Luogo: stanza meet (gli iscritti riceveranno via mail l’invito per l’accesso all’aula virtuale); aula dell’Istituto per eventuali lezioni in presenza
Lunedì in orario 14:45-16:15 (la lezione del 26 apr avrà inizio alle 15:15)
Calendario lezioni: 25 gen - 1, 8, 15, 22 feb - 1, 8, 15, 22, 29 mar - 12, 19, 26 apr
Numero complessivo di incontri: 13
Durata di ciascun incontro: 1h 30’ (ultimo incontro: 1h) per un totale di 19h
Costo di partecipazione: 55,00 euro
- CAMBRIDGE FCE
Docenti: prof.ssa Sara Grassi (madrelingua)
Luogo: stanza meet (gli iscritti riceveranno via mail l’invito per l’accesso all’aula virtuale); aula dell’Istituto per eventuali lezioni in presenza
Lunedì in orario 14:45-16:15 (la lezione del 26 apr avrà inizio alle 15:15)
Calendario lezioni: mer 27, gio 28 gennaio; gio 4, mer 10, mer 17, gio 25 febbraio; gio 4, gio 11, gio 18, gio 25 marzo; mer 7, gio 8, gio 15, gio 22, gio 29 aprile
Numero complessivo di incontri: 15
Durata di ciascun incontro: 2h per un totale di 30h
Costo di partecipazione: 75,00 euro
I partecipanti al corso acquisteranno separatamente il libro di testo che sarà indicato dalla docente (costo indicativo: 25-30 euro)
Il pagamento per l’iscrizione al corso dovrà essere effettuato entro il 24/01/21 attraverso la piattaforma Pago In Rete (istruzioni alla pagina dedicata).
Una copia della ricevuta di pagamento deve essere trasmessa via mail alla prof.ssa Ferrajoli alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., inserendo come oggetto della mail “corso certificazione (indicare se Trinity b1, Trinity b2 o Cambridge FCE) - cognome nome partecipante - classe e indirizzo ” entro il 25/01/21.
Si invitano gli studenti a rispettare scrupolosamente le scadenze e le indicazioni fornite nella circolare onde evitare disguidi.
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, del d.Lgs. n. 39/93
Circolare 153/20-21: Istruzioni nuove funzionalità carenze PAI
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circolare n. 153
Bollate, 19 gennaio 2021
Ai docenti
p.c. al personale ATA
Oggetto: Istruzioni nuove funzionalità carenze PAI
In vista dei prossimi Consigli di Classe per le operazioni di scrutinio, vengono fornite istruzioni per la compilazione della scheda PAI.
Ciascun docente può prendere visione e completare i PAI relativi alla propria disciplina:
- andare alla sezione Voti Finali e Scrutini > Voti Proposti
- accanto al nome degli studenti interessati cliccare sul pulsante rosso “Scheda PAI anno preced."
- completare la scheda che si apre: indicare DATA VERIFICA, RECUPERO CARENZA (SI, NO, PARZIALMENTE), ARGOMENTI VERIFICA
- una volta completata la scheda, l'esito verrà riportato automaticamente nella sezione RECUPERO CARENZE
Il docente coordinatore ha accesso alla scheda riepilogativa PAI della classe:
- andare alla sezione Voti Finali e Scrutini > Voti Proposti
- in alto a destra cliccare sull'icona “salvagente”
- la scheda che si apre permette di visualizzare il resoconto sulle carenze PAI (recuperate o non recuperate)
- allo scrutinio, scaricare questo file con la funzione PDF e allegarlo al verbale
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, c. 2, del d.Lgs. n. 39/93
Sportello Psicologico - MESS@GGI
- Dettagli
Riceviamo e pubblichiamo da parte della Dott.ssa Ileana Colleoni, responsabile del nostro sportello di ascolto:
18 gennaio 2021
Buongiorno ragazze e ragazzi del Primo Levi,
attendo fiduciosa di tornare in presenza a scuola, ma visti i tempi lunghi, nel frattempo vi contatto per proporvi un’idea.
In questi mesi di Sportello d’Ascolto Psicologico, mi state insegnando che spesso non è semplice comprendere come vi sentite, né riuscire a comunicarlo.
A volte avete desiderio di esprimervi in un preciso momento che non coincide con lo spazio di un colloquio o di un dialogo diretto, ma semplicemente desiderate dare vita a quella espressione, che ci sia qualcuno disponibile a riceverla, in ascolto e interessato a ciò che sentite. Dunque l’idea è questa: mess@ggi
raccolgo e leggo messaggi, racconti, sogni, riflessioni, disegni, immagini… tutto ciò che è espressione di voi, di chi siete, di cosa volete comunicare, di quello che compone ed è presente nel vostro mondo interiore.
Quella che stiamo vivendo da diversi mesi non è un’esperienza semplice e può accadere di provare confusione, apatia, noia e stati d’animo differenti, nuovi, a volte complicati. Scrivere, disegnare e selezionare immagini sono alcune modalità espressive utili per dare voce a ciò che proviamo, per individuare e dare forma a emozioni e sentimenti che colorano la nostra interiorità, una profondità che, quando espressa, si libera, si rinnova e ci rigenera.
Dunque mi trovate qua Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. leggo e guardo con interesse tutto ciò che vorrete inviare e, di certo, entro qualche giorno, vi rispondo.
…ed eventualmente per chi lo desidera, un’ipotesi da valutare a fine anno scolastico sarebbe quella di comporre la bacheca di mess@ggi: una raccolta dei vostri materiali, pubblicabile online sul sito della scuola e sulla pagina Instagram, per condividere il mood di questo progetto con tutti gli studenti, i professori e il personale dell’istituto.
universale è il sentimento comprensibile da tutti gli esseri umani
unica è la modalità con cui ciascuno percepisce il proprio sentire
Spero che mess@ggi riesca a rispondere ad alcune vostre esigenze. Attendo le vostre comunicazioni. Un caro saluto.
Dott.ssa Ileana Colleoni
Circolare 150/20-21: Orientamento in uscita
- Dettagli
I.T.C.S. "PRIMO LEVI" - BOLLATE (MI)
Amministrazione Finanza e Marketing - Relazioni Internazionali per il Marketing - Chimica Materiali - Biotecnologie Sanitarie
Liceo Linguistico - Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate - Liceo Scientifico opzione Sportivo - Corsi IeFP
Circ. n. 150
Bollate, 14 gennaio 2021
Agli studenti delle Classi Quinte
p.c. Ai loro docenti
Oggetto: Orientamento in uscita
Si comunica che nell'ambito delle iniziative di orientamento in uscita è stato organizzato con l'Università degli Studi di Bergamo un incontro di orientamento on line.
Il webinar si inserisce nel Progetto ASTER 365 - L'orientamento in un clic - progetto lanciato nell'aprile 2020 per continuare a mantenere un dialogo tra le scuole e le Università nell’unica modalità oggi possibile, ossia online.
In questa occasione, gli studenti potranno porre domande ai responsabili dell'Università presenti in modalità di videoconferenza e ricevere tutte le informazioni necessarie per una scelta più consapevole del loro futuro.
L’incontro si svolgerà giovedì 21 gennaio alle ore 16.00.
L’iscrizione degli studenti interessati deve essere effettuata con i seguenti passaggi:
- utilizzando l'accunt @primolevibollate.it compilare il modulo google entro venerdì 15 gennaio alle ore 18.00 al seguente link: https://forms.gle/MV2RJgsQL4TtCLrK8
per permettere alla nostra scuola di comunicare il numero dei partecipanti.
2. iscriversi singolarmente con la registrazione al seguente link: https://www.associazioneaster.it/A365/index.php?tipo=webinar&wid=250
Cogliamo l’occasione per ricordare che lo Staff di ASTER resta disponibile tutto l’anno per aiutare gli studenti a scegliere con consapevolezza il percorso di studi post diploma, ai seguenti contatti:
- indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- telefono della Segreteria Organizzativa: 091 8887219 (da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00).
Il Dirigente Scolastico
Elisabetta Boselli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3, co. 2 del D.Lgs. n. 39/93